Martedi 12 Aprile ore 17.30 Inaugurazione
Grazie al contributo dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Montecatini Terme, al grande lavoro dei volontari della Pro Loco e alla disponibilità e capacità di Paris Pierattini e Gino Lavorini, ex dipendenti del Comune di Montecatini Teme, che hanno ripristinato il funzionamento dell’antico orologio, concludiamo il lungo e faticoso percorso intrapreso restituendo alla comunità un bel pezzetto della sua storia
Hanno partecipato le Ditte
Impresa Edile Baldecchi Giampiero e Gianfranco Cabras, Officina Paolini,
Studio Tecnico ing. Claudio Barghini, Emilio Senese, Lidia Barca
Falegnameria Ventavoli Vinicio, Benedetti Alessandro Elettricità,
e gratuitamente
CGME, Studio di Architettura e Design arch. Paola Galassi
***
Hanno prestato la loro opera come volontari
Paola Galassi, Edo Galligani, M.G. Iozzelli
Michele Nuti, Paola Paolini, Rita Pasquinelli, Olga Sasso,
Renato Moncini, Paris Pierattini, Gino Lavorini
***
per averci attributito il contributo previsto dal bando “My Time for Montecatini”
Grazie all’Amministrazione Comunale
al Sindaco Giuseppe Bellandi e all’ Assessore Ennio Rucco
all‘Ufficio Partecipazione, Politiche Educative e Sociali,
all’arch. Marco Maglio, alla geom. Mariangela Dami,
alla geom. Paola Catani per la costante assistenza,
alla dott.ssa Silvia De Fazio per i consigli
***
Grazie all’Arch. Valerio Tesi
Soprintendenza Beni Culturali per la preziosa e l’amichevole collaborazione
***
Grazie ai consueti e indispensabili sostenitori:
Camping Belsito, Farmacia Severi, Officina Paolini
Ristoranti La Torre, Le Maschere, Giusti, Casa Gala