In alcuni locali adiacenti alla Chiesa, raggiungibili attraverso un accesso posto sul lato sinistro dell’Altare Maggiore, sono custoditi dei reperti artistici raccolti da una dinastia di Parroci (Preposti) i Paponi. All’ultimo, Don Tito Paponi, si deve la cura e la sistemazione del piccolo Museo. Molti dei pezzi custoditi erano nella stessa Chiesa o in altre chiese del paese.
In un piccolo vestibolo da dove si accede a sale più grandi, è sistemato un interessante ARMADIO cinquecentesco, in legno di castagno ed abete con intagli in nocino, a doppie ante, con sportelli ornati a motivi fogliacei. Nel suo interno sono custoditi alcuni notevoli reperti tra i quali spicca il RELIQUIARIO di Santa Barbara.